PIF Product information file

Cos’è il PIF – Product Information File

La tutela al consumatore nell’utilizzo di prodotti cosmetici ha imposto la modifica della normativa con il nuovo regolamento europeo (CE) n.1223/2009.
Ogni prodotto cosmetico immesso nel mercato deve essere collegato a un documento molto strutturato che prende il nome di Product Information File (PIF), in italiano “Documentazione Informativa sul Prodotto” in cui vengono raccolte una serie di informazioni sulla provenienza e soprattutto sulla sicurezza di tale prodotto, informazioni a disposizione delle autorità competenti e sono: 

  • Sicurezza dermatologica.
  • Sicurezza microbiologica.
  • Stabilità del prodotto.
  • Packaging sicuri e certificati che non contaminano il prodotto.
  • Dichiarazione dell’assenza di effetti indesiderabili segnalati.
  • Conformità alle “Pratiche di Buona Fabbricazione”.
  • Dichiarazione di non aver eseguito sperimentazione animale su materie prime e prodotto finale.
  • Conformità di quanto dichiarato sull’etichetta.
Alt=Cosmetica sicura